Lo Studio Legale dell’Avv. Maurizio Barca nasce nel 2010 dal progetto di offrire alla clientela l’esperienza ultra trentennale del suo omonimo Fondatore nell’esperienza ultra trentennale nell’ambito della Pubblica Amministrazione in qualità di ex Funzionario della Polizia di Stato, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso il Ministero dei Beni Culturali.
Il legale si occupa, inoltre, di docenza – in corsi singoli o collettivi – in materie giuridiche ed economico finanziarie. Vanta una vastissima esperienza di formazione affinata negli anni presso le Scuole di Formazione della Polizia di Stato e della Polizia di Roma Capitale, nonché in qualità di Cultore della Materia di Diritto Pubblico e della Devianza Sociale presso l’Università La Sapienza di Roma.
Il potenziale Cliente che contatta lo Studio Legale Barca può prenotare – per la materia di interesse – un primo colloquio telefonico orientativo della durata di 15 minuti, assolutamente gratuito, direttamente con il Titolare. In questo lasso di tempo il cliente potrà rendersi immediatamente conto dei servizi offerti dallo studio legale e della correlata professionalità in materia e decidere se pianificare un incontro personale direttamente con l’Avv. Maurizio Barca presso lo studio.
L’Avvocato Maurizio Barca, per esperienze e dedizione personale, si dedica in modo particolare al fenomeno sociale dell’usura bancaria, tematica di grande interesse economico per le famiglie italiane gravate da mutui, leasing e finanziamenti di varia natura. Si ricordi, infatti, che qualora si riscontri, attraverso una diagnosi dedicata, che gli interessi pattuiti con l’Istituto Bancario o di Finanziamento sono usurari, gli interessi stessi non saranno più dovuti ed il cliente dovrà corrispondere solo il capitale iniziale (Art.1815 comma 2 c.c.). Lo Studio si avvale, a tal fine, dei migliori periti operanti in qualità di Consulenti dei Tribunali su tutto il territorio nazionale, al fine di creare la sinergia vincente tra l’apporto giuridico e l’apporto finanziario econometrico, determinando in tal modo una elevatissima percentuale di successo in campo giudiziario.
Particolare attenzione viene inoltre dedicata al Diritto Tributario e al Diritto Amministrativo, con specifico riguardo alle tematiche dei Concorsi Pubblici, delle Gare, degli Appalti, nonché alla materie del lavoro riservate alla Giurisdizione Esclusiva del Giudice Amministrativo.