• 3498779232
  • mauriziobarca@gmail.com

Diritto condominiale

Lo Studio offre assistenza giudiziale e stragiudiziale anche in sede di mediazione nei confronti delle realtà condominiali e comprensoriali, del contenzioso relativo alla gestione delle parti comuni e alla loro manutenzione, quindi dello studio e della stesura delle impugnazioni di delibere assembleari, di tutto ciò che occorre per valutare variazioni in tema di tabelle millesimali fino a ricomprendere le problematiche tra condomini e quindi quelle attinenti alle immissioni, ai rumori molesti, ai rapporti di vicinato in genere, e, infine, fino al recupero delle morosità maturate dai condomini.

Si può dire in aggiunta che i caratteri della competenza e delle professionalità necessarie ad un amministratore di condominio concernono alla figura dell’avvocato e giustificano l’attribuzione del mandato ad un soggetto qualificato.

A tal proposito il Consiglio Nazionale Forense (Cnf), in risposta al quesito formulato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli in merito alla compatibilità della figura dell’avvocato con quella dell’amministratore condominiale, si è pronunciato nel seguente modo: “anche quando il riferimento alla svolgimento in forma professionale dovesse intendersi come allusione ad un modo di esercizio di un’attività che richiede competenze, un minimo di qualificazione e rappresentante fonte reddituale, la riconducibilità dell’attività all’area del mandato e di quest’ultimo ad una modalità di esercizio della professione forense, finisce per riferire a quest’ultima il citato requisito“.

Contattaci

Scrivi allo studio per una consulenza legale.